Superbonus 110% un ottima opportunità per autofinanziarsi i lavori di riqualificazione.

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dallo stato italiano che con il Decreto Rilanio eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Questo per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Dunque una davvero interessante opportunità che tra le novità introdotte, prevede al posto della detrazione la possibilità di optare per un contributo anticipato
sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
La cessione del credito puo’ essere effettuata a favore di imprese, altri soggetti e banche.
Interventi Ammissibili alle detrazioni superbonus 110%
interventi di isolamento termico sugli involucri
sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
inoltre interventi antisismici: dove in questo caso la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Oltre agli interventi di cui sopra , rientrano nel Superbonus anche le spese per interventi eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali di isolamento termico,
di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico
Quali ad esempio:
- interventi di efficientamento energetico
- installazione di impianti solari fotovoltaici
- infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Come funziona il superbonus
La detrazione è riconosciuta nella misura del 110%, da ripartire in 5 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per un contributo anticipato
sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi comunemente detto sconto in fattura
inoltre in alternativa per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.

Contatti ai numeri 3273535507 o 3403312256